Sonepar Italia inaugura a Pomezia un nuovo hub logistico per servire il centro-sud e le isole

by editore
editore

Sonepar Italia, azienda che opera nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, ha inaugurato oggi il suo nuovo hub logistico in via dei Castelli Romani 104, a Pomezia. Con questo sito il distributore intende rifornire oltre 25.000 clienti di tutto il centro-sud e isole e coprire le consegne in tempi brevi.
L’hub è pensato per lavorare in simbiosi con il polo logistico gemello già operativo a Padova, per garantire una copertura capillare del territorio e assicurare consegne rapide entro le 24 ore per gli ordini effettuati entro le ore 20 del giorno precedente e sulla base di un catalogo di oltre 45mila articoli.
Il sito di Pomezia, che ha richiesto un investimento di oltre 30 milioni di euro, si estende su una superficie di 50mila metri quadrati. La struttura è caratterizzata da un alto livello di automazione, il cui cuore è il reparto minuteria che impiega la tecnologia Autostore e ospita 40mila cassette in continuo movimento, azionate da uno “sciame” di 50 robot che si occupano del prelievo dei prodotti e dell’impilamento delle cassette gestite poi dagli operatori nelle stazioni di picking & packing. Anche grazie all’uso di questo sistema innovativo, l’azienda sarà in grado di spedire oltre 750 colli e 1.000 righe d’ordine ogni ora.
«Abbiamo deciso di puntare su Pomezia, territorio in cui operiamo da anni, realizzando qui il secondo motore tecnologico della nostra catena distributiva», ha dichiarato Sergio Novello, presidente e AD di Sonepar Italia. «Il polo opererà in sinergia con il sito già avviato a Padova e ci permetterà di raggiungere più tempestivamente tutto il territorio del centro-sud e isole, garantendo livelli inediti di efficienza del servizio. L’importante investimento, supportato dal Gruppo internazionale, ci ha consentito di realizzare una struttura che unisce all’alta tecnologia le più avanzate pratiche di sostenibilità ambientale e che ci permetterà di movimentare già quest’anno merce per circa 600 milioni di euro, equivalente a oltre un terzo del fatturato dell’azienda. Siamo convinti che l’efficienza logistica e la capillarità della nostra presenza fisica sul territorio costituiranno una leva fondamentale per assicurare una crescita al nostro business, soprattutto se utilizzata in sinergia con la spinta digitale offerta dal canale ecommerce su cui Sonepar continuerà a puntare molto in futuro».

newsletter