Solplanet: tre serie di inverter fotovoltaici per installazioni C&I ricevono la certificazione EPD

by editore
editore

Tre serie di inverter Solplanet progettati per il comparto commerciale e industriale hanno ottenuto la certificazione  Environmental Product Declaration (EPD). Questo riconoscimento non è ancora obbligatorio per la categoria degli inverter. Tuttavia, per alcune tipologie di impianti come quelli legati a progetti statali o a investimenti ESG, sono sempre più richiesti a livello nazionale ed europeo.

In particolare la certificazione si applica alle serie ASW LT-G3 (25-40 kW), ASW LT-G3 (45-60 kW) e ASW LT (80-110 kW). Si basa su una valutazione del ciclo di vita e valuta l’impatto ambientale dei prodotti dall’estrazione delle materie prime, fino alla produzione e oltre.

Il riconoscimento sottolinea l’impegno di Solplanet per la sostenibilità e fornisce ai clienti del mercato C&I dati trasparenti sulle prestazioni ambientali dei prodotti.

«L’ottenimento della certificazione EPD rappresenta un passo significativo nel nostro percorso verso la sostenibilità ambientale», ha commentato Vito Pontrelli, country manager di Solplanet Italia. «In Solplanet crediamo che l’innovazione e il rispetto per l’ambiente vadano di pari passo. Attraverso la trasparenza e l’adozione di standard elevati, offriamo ai nostri clienti soluzioni all’avanguardia, non solo in termini di efficienza energetica ma anche di impatto ambientale ridotto. Rafforziamo così ogni giorno il nostro impegno verso un’energia pulita e sostenibile».

Rico Guo, vicepresidente area vendite internazionali di Solplanet/Aiswei, ha aggiunto: «Questa certificazione segna un’importante pietra miliare nel nostro costante impegno per la sostenibilità e la trasparenza. I paesi europei rappresentano un mercato chiave per Solplanet e continuiamo a impegnarci per fornire ai nostri clienti soluzioni certificate che supportino la loro transizione verso sistemi energetici efficienti e rispettosi dell’ambiente».

newsletter