Reddito Energetico: dal GSE una vetrina di compagnie assicurative utile per gli installatori di impianti fotovoltaici

by editore
editore
reddito

Il GSE pubblicherà una vetrina delle compagnie assicurative contattabili dai realizzatori di impianti fotovoltaici nell’ambito del Reddito Energetico. Si tratta di compagnie in grado di offrire la polizza multi-rischi necessaria per accedere alla misura.

Le società di assicurazioni che volessero comparire nella vetrina del GSE possono compilare il modulo di manifestazione di interesse e inviarlo tramite PEC all’indirizzo direzione.commerciale@pec.gse.it. Nell’oggetto della mail deve essere riportata la dicitura “Manifestazione di interesse – Inserimento nell’elenco degli operatori economici disponibili all’emissione di prodotti assicurativi REN”.

Il GSE non effettuerà alcun tipo di selezione o verifica della congruità dei prodotti offerti, fatta eccezione per la presenza delle stesse imprese assicuratrici nel “Registro delle imprese assicurative” tenuto dall’Isvap.

L’adesione da parte delle compagnie assicuratrici è volontaria e gratuita. Infine i soggetti realizzatori degli impianti fotovoltaici non sono obbligati a rivolgersi esclusivamente alle compagnie assicurative presenti in vetrina.

Si ricorda che il Reddito Energetico è un finanziamento in conto capitale finalizzato alla realizzazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di abitazioni in uso a nuclei familiari in condizione di disagio economico. Gli impianti devono essere a uso domestico e di potenza non inferiore a 2 kW e non superiore a 6 kW. L’obiettivo è quello di sostenere l’autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili. La dotazione finanziaria per gli anni 2024-2025 è di 200 milioni di euro.

Maggiori dettagli sul Reddito Energetico sono disponibili qui.
Mentre per scaricare il modulo di manifestazione di interesse clicca qui.

newsletter