Raee fotovoltaici: aperta la prima finestra temporale per aderire ai sistemi collettivi

by editore
editore

Fino al prossimo 31 maggio 2025 i titolari degli impianti fotovoltaici in Conto Energia avranno la possibilità di comunicare al GSE l’avvenuta adesione ai sistemi collettivi di gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita (Raee). Va ricordato che l’adesione a un sistema collettivo è obbligatoria e serve a garantire il corretto trattamento dei pannelli dismessi. In caso di mancata adesione al sistema collettivo, il GSE provvederà al trattenimento delle quote a garanzia secondo le modalità indicate nelle istruzioni operative.

La richiesta di adesione a un sistema collettivo, prevista in questa finestra, deve essere inviata al GSE tramite l’applicativo Siad, utilizzando il questionario “Raee – Modello di adesione a un Sistema Collettivo”, disponibile nell’Area Clienti del sito del gestore, dove è possibile effettuare la compilazione della dichiarazione di adesione e la predisposizione del set documentale da allegare alla richiesta.

La prossima finestra temporale è prevista dal 1° luglio 2025 al 30 settembre 2025. “Qualora il soggetto responsabile trasmetta nell’ambito di una delle finestre temporali la richiesta di adesione a un sistema collettivo e il processo di trattenimento sia già stato avviato, il GSE interromperà il trattenimento delle quote a garanzia e restituirà quelle fino a quel momento trattenute”, si legge in una nota del gestore.
Per ulteriori informazioni sulla nuova versione delle istruzioni operative è possibile consultare le FAQ, disponibili nella sezione Conto Energia dell’area Assistenza Clienti del sito web del GSE.
Per compilare il questionario “Raee – Modello di adesione a un Sistema Collettivo”, entrando nell’Area Clienti clicca Qui

newsletter