Prezzi PPA: nel 4Q del 2024 calo del 2% rispetto al 3Q in tutta Europa

by editore
editore
prezzi (2)

Nell’ultimo trimestre del 2024, a livello europeo, è proseguito il calo dei prezzi nei contratti PPA relativi al fotovoltaico. La media si è attestata a 62,31 euro al MWh, in diminuzione del 2% rispetto al trimestre precedente. Nello specifico in Italia il prezzo ha raggiunto i 65 euro al MWh.

È quanto si evince dall’European PPA Price Index Report pubblicato da LevelTen Energy, piattaforma che riunisce acquirenti, venditori, consulenti, proprietari di asset e finanziatori di energia rinnovabile.

prezziSecondo la società, i prezzi europei dei PPA legati al fotovoltaico sono in costante discesa da due anni. Nel quarto trimestre, il calo ha interessato quasi tutti i mercati analizzati. In controtendenza solo Finlandia, Svezia e Danimarca. La Polonia ha invece registrato i cali maggiori, segno che il fotovoltaico in questo Paese – ancora fortemente dipendente dal carbone – continua a guadagnare terreno. Anche in Francia i prezzi hanno continuato la loro tendenza al ribasso, con un numero crescente di progetti in fase pre-operativa. Tuttavia, i rapidi cambiamenti politici, uniti alla crisi di bilancio interna, hanno aumentato i rischi di rallentamento dei progetti per gli sviluppatori.

Proprio in riferimento alla politica, LevelTen Energy evidenzia come il 2024 sia stato un anno complesso. La vittoria del Partito Laburista nel Regno Unito sembra inaugurare una nuova fase di sviluppo dell’energia pulita nel Paese. In Francia, invece, le tendenze vanno in direzione opposta. Un voto di sfiducia a dicembre ha portato alle dimissioni del primo ministro Michel Barnier. Al contempo le preoccupazioni sui conti dello Stato sollevano dubbi sulla sostenibilità finanziaria del sistema di incentivi alle rinnovabili. Anche in Germania, un voto di sfiducia a dicembre ha portato allo scioglimento della coalizione del cancelliere Olaf Scholz e alla convocazione di elezioni anticipate a febbraio. Queste crisi politiche nelle due maggiori economie dell’Unione europea creano incertezza e aumentano i rischi normativi.

In questo contesto, per le società che acquistano energia rinnovabile in Europa, la continua discesa dei prezzi dei PPA è una buona notizia. Con i mercati dell’elettricità all’ingrosso sempre più volatili, i contratti a prezzo fisso offrono certezza finanziaria agli acquirenti corporate.

newsletter