Piano Transizione 5.0: aggiornate le FAQ

by editore
editore
transizione

Il 10 aprile 2025 il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato la versione aggiornata delle FAQ relative al Piano Transizione 5.0. All’interno del nuovo documento ci sono chiarimenti su caratteristiche generali del Piano, procedura per l’accesso all’agevolazione, calcolo del risparmio energetico, determinazione dell’importo del credito d’imposta, cumulabilità delle agevolazioni, controlli e verifiche, e tanto altro. Tra le nuove risposte spiccano la 4.24 sull’applicazione della procedura semplificata nel caso di sostituzione di macchinari interamente ammortizzati, e la nuova 6.11, sulla possibilità, per gli impianti di autoproduzione, di accedere ai benefici previsti dal decreto Cacer e dalla delibera Tiad. Infine la modifica alla FAQ 6.4 sulla determinazione del fabbisogno energetico della struttura produttiva nel caso in cui siano già presenti o in fase di realizzazione impianti per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo.

Le FAQ sono in continuo aggiornamento anche sulla base delle richieste di chiarimento inviate dalle imprese tramite il Portale Assistenza Clienti del GSE.

Clicca qui per accedere alla versione aggiornata delle FAQ
Per maggiori informazioni su Piano Transizione 5.0, invece, clicca qui 

newsletter