Nel 2024 le esportazioni di moduli fotovoltaici dalla Cina si sono attestate a 236 GW. Il dato segna un incremento del 13% rispetto al 2023. A riportarlo è un’analisi del centro di ricerca InfoLink Consulting. L’Europa è stata la destinazione principale, con circa 94,4 GW. Tuttavia, il valore segna un calo del 7% annuo rispetto ai 101,48 GW del 2023. Tra i Paesi del Vecchio Continente che hanno importato di più si segnalano Paesi Bassi (il 40% del totale) e Spagna (11%).
L’Europa è l’unica area a livello globale che ha registrato una flessione delle importazioni nel corso del 2024, mentre sono cresciute ancora una volta le esportazioni di moduli verso Medio Oriente (+99%), Africa (+43%), Asia-Pacifico (+26%) e America (+10%).
Per il 2025 InfoLink Consulting non si sbilancia: il centro di ricerca prevede una crescita della domanda di nuovi impianti a livello globale tra il 4 e il 9%. Secondo quanto emerge dalle ultime previsioni, il centro di ricerca stima una nuova potenza installata tra 492-568 GW per l’anno in corso (tra 469 GW e 533 GW nel 2024).
Per maggiori informazioni sulle esportazioni di moduli dalla Cina nel 2024, clicca qui