Il 1° aprile 2015 nacque ufficialmente Italia Solare, con l’obiettivo di dare voce ai sostenitori di un sistema energetico distribuito, equo ed economicamente vantaggioso. Oggi l’associazione è un punto di riferimento nazionale per il mercato del fotovoltaico contribuendo in modo concreto allo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia.
«Il denominatore comune che ha caratterizzato Italia Solare sin dalla sua fondazione è la determinazione nel promuovere il fotovoltaico come pilastro della transizione energetica», ha dichiarato il presidente dell’associazione, Paolo Rocco Viscontini. «Fin dal 2015, l’associazione ha mantenuto una visione chiara e coerente: rendere l’energia solare una componente centrale del sistema energetico italiano attraverso azioni di lobby, advocacy, supporto agli operatori e sensibilizzazione dell’opinione pubblica».
Per festeggiare i primi 10 anni di attività, Italia Solare ha creato un video celebrativo. Inoltre ha arricchito il suo sito internet con una pagina che ripercorre le principali tappe e i principali traguardi raggiunti. Infine ha realizzato una mostra fotografica dal titolo “Il fotovoltaico è di tutti”.
«Il futuro di Italia Solare è segnato da tre direttrici principali: innovazione, rappresentanza e crescita associativa», ha aggiunto Paolo Rocco Viscontini. «L’innovazione sarà centrale per affrontare le nuove sfide del settore, con un focus su flessibilità, accumuli, digitalizzazione dell’energia e modelli di autoconsumo avanzati. L’associazione proseguirà la sua crescita ed espansione con nuove iniziative di lobby e promozione del fotovoltaico, guardando al futuro con l’ambizione di continuare a guidare il settore e sostenere tutta la filiera, dai produttori di tecnologie agli investitori, dai distributori agli installatori».
Per ripercorrere le principali tappe dei primi 10 anni di Italia Solare clicca qui
Clicca qui, invece, per leggere l’articolo realizzato da SolareB2B e pubblicato sul numero di marzo della rivista sui 10 anni dell’associazione.