Da IMC Holding una comunità energetica per condividere energia in tutta Italia

by editore
editore
IMC Holding

IMC Holding, azienda italiana specializzata nello sviluppo di impianti fotovoltaici residenziali e industriali, ha realizzato una comunità energetica nazionale. Il modello supera i confini geografici tradizionali e permette di condividere energia in tutta Italia.

Questo sistema condiviso risulta accessibile anche a chi non può installare un impianto fotovoltaico sul proprio tetto. Il progetto, che consente a privati e imprese di accedere agli incentivi sulla produzione e sull’autoconsumo, è operativo da gennaio 2025. La comunità energetica nazionale sarà pienamente attiva entro la fine di febbraio 2025, con la possibilità per i partecipanti di registrarsi e accedere ai benefici previsti.

Per garantire la solidità e l’affidabilità del progetto, è stata affidata la supervisione legale allo studio dell’ex ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, esperto in diritto dell’energia e, in particolare, negli aspetti legali delle comunità energetiche.

«La nostra comunità energetica nazionale aiuta a bypassare completamente la burocrazia tipica delle CER», spiega Daniele Iudicone, esperto di energie rinnovabili e fondatore di IMC Holding. «Chi ha già o installerà un impianto fotovoltaico con noi potrà accedere alla comunità energetica nazionale e ricevere una tariffa premio per l’energia condivisa nella rete. Nel network saranno presenti sia i clienti della nostra compagnia di energia Adattiva, attiva nel mercato libero di luce e gas, sia i cittadini non clienti, che potranno risparmiare sulle bollette semplicemente spostando i consumi nelle ore di maggiore produzione solare, e beneficiare di incentivi dal GSE».

newsletter