Huasun: coefficiente di bifaccialità prossimo al 100% per i pannelli HJT Kunlun

by editore
editore
huasun

Huasun Energy presenta la serie di pannelli fotovoltaici Kunlun realizzata con tecnologia HJT. I moduli di questa serie, progettati per installazioni verticali, hanno un coefficiente di bifaccialità prossimo al 100%.

Rappresentano una soluzione a problematiche connesse a vincoli paesaggistici, migliorando al contempo la resa energetica, l’economicità del progetto e l’affidabilità del sistema.

Con tassi di degradazione bassi (≤1% nel primo anno e a seguire ≤0,3% all’anno), questi moduli garantiscono un’efficienza a lungo termine.

La loro avanzata tecnologia di incapsulamento, infine, aumenta la durata, mantiene una potenza in uscita stabile e riduce i costi di gestione e manutenzione.

«I sistemi fotovoltaici tradizionali si trovano ad affrontare crescenti limitazioni di terreno e fluttuazioni dei prezzi dell’elettricità», ha commentato Xiaohua Xu, presidente e CEO di Huasun. «La serie Kunlun introduce un approccio rivoluzionario ottimizzando la resa energetica nelle installazioni verticali, migliorando la sicurezza e il ritorno economico».

Nell’ambito di installazioni agrivoltaiche verticali Huasun collabora con la tedesca Next2Sun.

«I moduli HJT di Huasun migliorano le prestazioni riducendo l’impatto di neve e polvere e catturando al contempo la luce solare riflessa, superando le nostre aspettative», ha affermato un project manager di Next2Sun. «Il loro design bifacciale e simmetrico migliora l’assorbimento solare e di conseguenza l’efficienza dell’installazione verticale. Inoltre riduce al minimo l’inquinamento luminoso, il rumore e l’impatto sul territorio, per un’integrazione perfetta e a basso impatto».

Una simulazione di un impianto agrivoltaico da 96,8 MW a Blankenfelde, in Germania, dimostra che i moduli HJT da 720 Wp di Huasun, con un’efficienza del 23,2%, hanno superato le prestazioni dei pannelli TOPCon. Hanno aumentato le ore di funzionamento del 7,91% e ridotto l’uso del suolo di 10 ettari oltre ai costi BOS dell’1,92%. Questi miglioramenti hanno portato a un Lcoe inferiore dell’8,72%, consolidando il vantaggio della serie Kunlun nelle applicazioni solari verticali.

newsletter