Si è sbloccata la procedura autorizzativa per il progetto H2 Era Green Valley, che prevede la riconversione del sito ex Bekaert di Figline, in provincia di Firenze. Lo scopo è quello di creare un modello di circular economy completamente eco-sostenibile. Il progetto è stato ideato dalla società H2 Era Green Valley Srl e vedrà il coinvolgimento di Longi e SMA. Questi ultimi contribuiranno all’implementazione del parco fotovoltaico, dell’impianto storage e della parte Power2Gas.
Il sistema fotovoltaico avrà una potenza complessiva di 101,23 MWp tra impianto a terra e installazioni sui tetti del complesso. Si stima una produzione annua di 143 GWh. Saranno utilizzati pannelli bifacciali Longi ad alta efficienza della serie Hi-MO 7 con tecnologia TOPcon sia per l’impianto a terra sia nelle installazioni su tetto.
La produzione fotovoltaica sarà accoppiato ad un impianto Battery Energy Storage System fornito da SMA, con una potenza stimata di 50 MW e una capacità di accumulo di 100 MWh. SMA contribuirà inoltre con le proprie soluzioni complete Medium Voltage Power Station per la conversione dell’energia per la parte fotovoltaica e storage.
Tutto questo consentirà ad HGV di operare utilizzando esclusivamente energia fotovoltaica autoprodotta. L’intero impianto si avvarrà, inoltre, di un sistema di monitoraggio e controllo fornito da SMA che permetterà la supervisione generale e la gestione ottimale dell’energia.
«Siamo orgogliosi di contribuire con la tecnologia di SMA alla valorizzazione di tutte le risorse ambientali», ha commentato Attilio Bragheri, vice president large scale e project solutions di SMA South & West Europe. «Grazie alle soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage e idrogeno, SMA supporterà la gestione energetica, generando e ottimizzando i flussi energetici necessari per la vertical farm».
Stefano Salica, sales director Italia di Longi per la divisione Utility Scale, ha aggiunto: «Fare continui investimenti per sviluppare e produrre tecnologie solari con elevate performance ci permette di fare parte di progetti straordinari e rivoluzionari come la H2 Era Green Valley».
Infine Federico Parma, CEO di H2 Era Green Valley e ideatore del progetto, ha concluso: «Siamo estremamente entusiasti di collaborare con due partner d’eccellenza come SMA e Longi. Il valore aggiunto che apportano al nostro progetto è di fondamentale importanza e ci permetterà di raggiungere traguardi ancora più ambiziosi».
Il progetto H2 Era Green Valley sarà presentato durante la fiera KEY di Rimini in due occasioni. Il primo appuntamento è mercoledì 5 marzo alle ore 15.00 presso lo stand SMA (Pad D3, stand n 320, registrati qui). Il secondo invece è giovedì 6 marzo alle ore 11.00 presso lo stand Longi (Pad C1, stand n 401, registrati qui). L’invito è gratuito e rivolto a tutti gli interessati.
Per vedere il video di presentazione del progetto H2 Era Green Valley clicca qui.