È entrato in funzione il primo parco fotovoltaico realizzato da RWE in Italia. Si chiama Bosco, ha una potenza di 8,3 MWp ed è situato a Partinico, in provincia di Palermo. La centrale solare conta oltre 15.000 moduli bifacciali su una superficie di 16 ettari.
RWE è riuscita a raggiungere lo stato di ready to build in meno di 18 mesi. La costruzione è durata circa dieci mesi. Per razionalizzare l’uso del territorio e delle risorse, e per ottimizzare la capacità della rete, il parco fotovoltaico Bosco utilizza la sottostazione RWE già esistente. La sottostazione è impiegata per immettere in rete l’energia prodotta dai parchi eolici locali del gruppo. Inoltre, per gestire l’impianto in armonia con l’ecosistema locale, è stata installata una recinzione progettata per la fauna selvatica, che consente il passaggio sicuro dei piccoli animali. In particolare, è stato previsto uno spazio tra il terreno e il filo inferiore, che permette il transito di specie come volpi e conigli.
«Con la messa in esercizio di Bosco, il nostro primo parco fotovoltaico in Italia è ora operativo, e seguiranno molti altri progetti», dichiara Paolo Raia, country chair di RWE Renewables Italia. «Il solare si integra perfettamente con la nostra flotta eolica in espansione in Italia, poiché solare ed eolico si completano a vicenda grazie ai loro schemi di produzione che si bilanciano naturalmente. Bosco è un progetto di punta nel campo dell’efficienza, sia per quanto riguarda il processo autorizzativo sia per l’accesso alla rete. Non vediamo l’ora di raggiungere i prossimi obiettivi nel nostro cammino verso un futuro energetico sostenibile, stabile ed economicamente vantaggioso per il nostro Paese».