Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha dato il via libera a un bando da 2,5 milioni di euro con contributi a favore delle imprese agricole interessate all’installazione di impianti fotovoltaici. I contributi, concessi in modalità a sportello, potranno essere richiesti da imprese attive nei settori della zootecnia, dei seminativi, dell’orticoltura e della floricoltura.
I beneficiari sono le PMI, che devono avere una serie di requisiti. Devono, ad esempio, essere attive nella produzione di prodotti agricoli con unità operativa in Regione, disporre del fascicolo aziendale elettronico e risultare iscritte nel registro delle imprese della Camera di commercio. Inoltre, la Regione richiede la titolarità o disponibilità dell’intero fabbricato o manufatto rurale su cui sorgerà l’impianto fotovoltaico.
Sono ammissibili al contributo le spese per l’acquisto e la posa in opera dell’impianto fotovoltaico, gli oneri di connessione alla rete elettrica e quelli per la sicurezza, tra cui linee vita e sistemi anticaduta. È inoltre previsto il sostegno per il rifacimento e lo smaltimento delle coperture qualora realizzate in amianto o in fibrocemento. In questo caso sono previste maggiorazioni per le spese tecniche e per il rifacimento e lo smaltimento di coperture in amianto (70 euro al metro quadro) o in fibrocemento (60 euro al metro quadro). Infine, è previsto un contributo per le spese tecniche, tra cui oneri di progettazione, coordinamento della sicurezza, gestione delle pratiche urbanistico-edilizie e delle pratiche del gestore della rete elettrica. A questi si aggiungono gli oneri assicurativi per i danni all’impianto fotovoltaico derivanti da eventi atmosferici avversi.
La potenza massima incentivabile è di 130 kWp. Il contributo è del 40% sia per l’acquisto e la posa dell’impianto fotovoltaico sia per le spese tecniche. L’intensità sale al 100% per altre spese e per gli oneri assicurativi. Si potranno presentare le domande dal 14 aprile al 30 settembre 2025. Le richieste andranno inoltrate alla Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche – Servizio competitività sistema agroalimentare – tramite posta elettronica certificata all’indirizzo competitivita@certregione.fvg.it