Lo scorso anno sono stati installati 451,9 GW di nuovi impianti fotovoltaici a livello globale. Il dato segna un incremento del 32% rispetto a quanto totalizzato nel 2023. È quanto emerge dal rapporto “Renewable capacity Statistics 2025” dell’International Renewable Energy Agency (Irena).
Da solo, il solare ha coperto oltre tre quarti della nuova potenza da fonti rinnovabili installata lo scorso anno. Secondo quanto emerge dal report Irena, infatti, nel 2024 i nuovi impianti da fonti pulite hanno raggiunto i 585 GW, con una crescita del 15,1% sul 2023. Il fotovoltaico e l’eolico sono state le due tecnologie principali, con una quota del 96,6% della nuova potenza installata. A guidare la crescita è stata ancora una volta la Cina, che da sola ha installato quasi il 64% della nuova capacità da rinnovabili. A fine 2024 la potenza installata cumulata da fonti rinnovabili ammontava a circa 4,5 TW. Di questi, 1,86 TW fanno riferimento al fotovoltaico.
«La crescita continua delle rinnovabili dimostra che gli impianti da fonti pulite sono ormai economicamente vantaggiosi e facilmente implementabili», dichiara Francesco La Camera, direttore generale di Irena. «Tuttavia, permangono ancora disparità regionali e il tempo stringe per raggiungere gli obiettivi del 2030. Per raggiungerli, serve un tasso di crescita annuo di almeno il 16,6% fino al 20230».
Per scaricare il report statistico clicca qui
Clicca qui, invece, per consultare gli highlights del report