Tra i prodotti Exide Technologies più interessanti e disponibili anche per il mercato italiano ci sono i sistemi di accumulo economici e personalizzabili Solition Powerbooster e Solition Mega. Questi sistemi offrono gestione efficiente dell’energia, stabilizzazione della rete, energia di backup, capacità di risposta alla domanda e integrazione con fonti rinnovabili.
Sono realizzati dalla divisione Energy Solutions di Exide Technologies, che con oltre 135 anni di esperienza offre soluzioni chiavi in mano per l’ottimizzazione dell’uso dell’energia, migliorando l’efficienza operativa e riducendo l’impatto ambientale.
In due diversi progetti portati a termine in Olanda nel 2020 e nel 2023, Exide Technologies ha dimostrato il proprio approccio problem solving personalizzando i due sistemi di accumulo sopra citati, adattandoli alle esigenze del cliente.
In particolare nel 2020 l’azienda Ceva Logistics ha installato nove Solition Powerbooster da 30 kW-33 kWh per risolvere problemi di peak shaving e garantire energia stabile per ricaricare i muletti. I Powerbooster si ricaricano durante il giorno e alimentano i muletti durante le pause, eliminando il picco di carico. Inoltre, Ceva ha installato pannelli solari per immagazzinare energia nel Powerbooster.
Nel 2023, invece, l’azienda Koninklijke Dekker ha adottato 12 Solition Mega per ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza operativa. Questi container immagazzinano energia dai pannelli solari, ottimizzando la disponibilità energetica e riducendo gli sprechi. Grazie a queste soluzioni, Dekker ha ottenuto risparmi sui costi energetici e maggiore produttività.
I sistemi Solition Mega e Powerbooster di Exide Technologies supportano le aziende nella transizione energetica, migliorando la stabilità della rete e l’affidabilità dell’approvvigionamento, aumentando l’efficienza produttiva.