Esapro e Valmont insieme per lo sviluppo di 50 MW di progetti agrivoltaici avanzati in Italia

by editore
editore
Esapro

Valmont Solar, tra i principali player globali nello sviluppo di tracker solari, ha annunciato un nuovo accordo con Esapro, società italiana attiva nella progettazione, installazione e gestione di impianti fotovoltaici. Le due società svilupperanno in Italia impianti agrivoltaici avanzati per una potenza complessiva di 50 MWp. Le installazioni saranno distribuite tra Veneto, Campania e altre regioni del centro-sud.

La firma rappresenta un ulteriore sviluppo nella collaborazione già avviata tra Valmont Solar ed Esapro, due realtà che negli anni hanno condiviso obiettivi strategici legati alla sostenibilità, all’innovazione e all’integrazione dell’energia solare nel territorio. Le due aziende svilupperanno in particolare impianti avanzati 2.1, che rappresentano la nuova generazione dell’agrivoltaico.

“Queste strutture supportano la biodiversità, ottimizzano la gestione dello spazio e contribuiscono alla resilienza delle colture”, si legge in una nota di Valmont. “In questo contesto, i tracker solari giocano un ruolo centrale. Si adattano infatti dinamicamente alle esigenze agronomiche, proteggono i raccolti in condizioni climatiche estreme e massimizzano l’efficienza della produzione elettrica”.

«Questa nuova iniziativa con Esapro conferma la nostra volontà di costruire relazioni di lungo termine con un partner che condivide la nostra visione di un’energia efficiente, intelligente e rispettosa del contesto agricolo e ambientale», ha commentato Matteo Demofonti, VP Product Strategy & Commercialization di Valmont Solar. «Crediamo fermamente che il futuro dell’energia debba essere integrato, condiviso e sostenibile. Con Esapro portiamo avanti un’idea concreta di questo futuro, fatta di esperienza, tecnologie affidabili e soluzioni che generano valore per il territorio».