Si è conclusa l’edizione 2024-25 del Progetto Scuole E.ON, che ha l’obiettivo di diffondere una cultura basata sulla sostenibilità, sulle buone pratiche e i consumi consapevoli. Focus di questa edizione sono stati l’importanza della biodiversità, il ripristino e la tutela della natura e le abitudini da adottare per la salvaguardia degli ecosistemi.
Tra le novità, il “Roadshow della Biodiversità e dell’Energia”, un’opportunità per gli studenti e le studentesse di visitare i propri territori con un approccio diverso alla scoperta delle bellezze e delle peculiarità locali.
Quest’anno l’iniziativa ha coinvolto oltre 22mila studenti di 900 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’edizione 2024-25 del progetto ha visto decretato vincitrice la classe 4B IC Maria Ausiliatrice della Primaria di Lecco, grazie a un progetto innovativo che esplora la connessione tra agricoltura sostenibile ed energia rinnovabile.
«Dalla sua nascita a oggi, con il Progetto Scuole abbiamo raggiunto migliaia di ragazze e ragazzi, oltre 22.000 solo quest’anno, numeri che confermano la validità dell’iniziativa e l’apprezzamento da parte di scuole, insegnanti ed esperti», ha commentato Luca Conti, CEO di E.ON Italia. «Intendiamo costruire un futuro migliore, rendendo la transizione energetica e la sostenibilità sempre più concrete, partendo dalle nuove generazioni che, oltre a mostrare interesse e consapevolezza, saranno anche gli adulti di domani. Per questo il Progetto si rinnova e arricchisce ogni anno per interpretare al meglio l’evoluzione a livello sociale e ambientale e proporre, quindi, contenuti e modalità sempre più efficaci sui temi legati all’ambiente e alla natura che ci circonda».
Questa edizione si è ufficialmente conclusa con il Campus finale tenutosi il 4 e 5 aprile all’interno del parco cittadino di Monza, che ha ospitato ragazze e ragazzi di una classe di un istituto superiore di II grado. L’evento è stato inaugurato dalla conferenza stampa “Energia per il Futuro: Sostenibilità, Nuove Generazioni e le Professioni di Domani”.