La divisione energy storage di SolarEdge ha avviato la distribuzione delle celle per batterie destinate ad applicazioni di accumulo di energia. La nuova linea di celle pouch al nichel-manganese-cobalto è …
editore
-
-
Solare
Eurac Research: al via il progetto Symbiosyst per lo sviluppo dell’agrivoltaico in Europa
by editoreby editoreNei giorni scorsi Eurac Research ha avviato il progetto Symbiosyst per l’agrivoltaico in Europa. Il progetto, finanziato dal programma europeo Horizon e della durata di quattro anni, intende sviluppare strategie …
-
Al 31 dicembre 2022 in Italia risultavano incentivati 359.440 interventi edilizi con il meccanismo del Superbonus 110%. Sempre al 31 dicembre, il totale degli investimenti superava i 62 miliardi di …
-
Nel 2022 il fotovoltaico in Italia ha prodotto 27.522 GWh di energia pulita. Il dato segna una crescita dell’11,8% rispetto ai 24.633 GWh del 2021. È quanto riportato dal rapporto …
-
Solare
SolareB2B di gennaio/febbraio è disponibile: focus su previsioni FV, PPA e moduli bifacciali
by editoreby editoreIl numero di gennaio/febbraio di SolareB2B è in distribuzione. La copertina è dedicata a Longi Solar, con un’intervista a Francesco Emmolo, sales director Southern Europe dell’azienda. Emmolo racconta in che …
-
Disponibilità di prodotto, innovazione, logistica, permitting, situazione della rete, comunità energetiche e installatori: ecco i principali fattori da cui dipenderà il tasso di crescita del fotovoltaico italiano. Per leggere l’articolo, …