Dalla fusione tra Geneco e Iniziativenergetiche nasce il gruppo Aureus

by editore
editore
Aureus

Nei giorni scorsi è stata ufficializzata la nascita di Aureus Group, società fondata a seguito della fusione tra Geneco Group e Iniziativenergetiche, entrambe realtà lombarde attive nel campo dell’efficientamento energetico degli edifici e delle imprese. La nuova realtà consolida la leadership delle due aziende unendo competenze e visione strategica.

Ricordiamo che Geneco Group, con sede a Seregno (MB), offre soluzioni chiavi in mano e servizi che combinano la rimozione dell’amianto con l’installazione di impianti fotovoltaici, principalmente per strutture industriali. Iniziativenergetiche, con sede a Lazzate (MB), è invece specializzata nella realizzazione di interventi di risparmio energetico in ambito domestico e industriale attraverso l’integrazione di tecnologie tra cui impianti fotovoltaici, pompe di calore e dispositivi per la ricarica dei veicoli elettrici.

Aureus Group porterà avanti queste attività, ampliando l’offerta anche nel campo dello sviluppo di comunità energetiche. L’azienda seguirà tutti gli step, dalla progettazione alla manutenzione, offrendo soluzioni chiavi in mano in grado di combinare sostenibilità e innovazione. Oltre a offrire soluzioni complete, le aziende del gruppo si distinguono per l’implementazione di un servizio di assistenza post-vendita innovativo che sfrutta la digitalizzazione dei processi e l’intelligenza artificiale.

Alessandro Basilico

Leonardo Mormandi

«Con questa operazione, Aureus Group si pone l’obiettivo di diventare un attore chiave per la transizione energetica italiana, affrontando le sfide legate alla sostenibilità ambientale e alla gestione dell’energia», dichiara Leonardo Mormandi, CEO di Geneco Group. «La costituzione di questa holding segna un momento storico per il nostro settore, che è giovane e ha bisogno di competenza e struttura. Le nostre due aziende potenzialmente concorrenti, si uniscono per valorizzare gli aspetti complementari che le contraddistinguono, giacché questa è l’unica scelta sana, completa e soprattutto veloce per diventare attori protagonisti di un mercato ormai pronto».

Alessandro Basilico, CEO di Iniziativenergetiche, ha aggiunto: «Grazie alla sinergia tra impianti fotovoltaici, rifacimento coperture con bonifica amianto e sistemi termici efficienti, il gruppo mira a portare un modello di proposta competitivo e completo per il settore energetico italiano. Attraverso l’integrazione dell’assistenza post-vendita e la capacità di essere un unico interlocutore per l’efficienza energetica negli edifici, vogliamo diventare pionieri di un modello che mette al centro i clienti e l’ambiente, per garantire innovazione e soluzioni concrete per un futuro più pulito e sicuro. Tramite la controllata GA Energy, dedicata al noleggio superfici, il gruppo è pronto anche a investire direttamente nel settore del fotovoltaico per un potenziale di 20 MW nel prossimo triennio».

In Aureus Group orbitano altre attività che agiscono in maniera sinergica. Sono infatti parte del gruppo La Termotecnica con sede a Robbiate (LC), specializzata in ambito termoidraulico; ABS works, con sede a Gavardo (BS), specializzata in coperture industriali, manutenzione e bonifica dell’amianto; infine GA Energy, dedicata al noleggio di tetti e terreni per l’installazione di impianti fotovoltaici in cui il gruppo investe direttamente.

newsletter