Midea, società attiva nel settore della climatizzazione, del trattamento dell’aria e delle soluzioni home appliances, presenta il nuovo sistema di accumulo e gestione dell’energia Mhelios.
Grazie all’integrazione con l’app goMsolar, un sistema Hems, è possibile un controllo completo dell’energia, ottimizzando i consumi e aumentando l’autonomia e il risparmio.
Mhelios permette di immagazzinare l’energia in eccesso prodotta dai pannelli solari, utilizzandola quando necessario. Il sistema di stoccaggio, con una capacità flessibile che può variare da 5 kWh a 40 kWh, si adatta a ogni esigenza. Un aspetto interessante è il tempo di commutazione di soli 20 millisecondi, millisecondi che evidenzia la capacità del sistema di gestire il backup e il peak shaving in modalità off-grid, garantendo una fornitura stabile di energia.
Il sistema offre anche un controllo intelligente di pompe di calore e sistemi Hvac, grazie alla tecnologia IoT che monitora e regola il consumo energetico in modo ottimale. L’energia in eccesso prodotta dai pannelli solari viene così convertita in acqua calda, raffreddamento e riscaldamento.
La semplicità d’uso è un ulteriore punto di forza: grazie a un’unica app, è possibile gestire in modo integrato l’energia solare, lo stoccaggio, i sistemi Hvac e le pompe di calore monitorando in tempo reale il risparmio energetico e controllando tutte le funzionalità della propria abitazione.
Midea invita a scoprire Mhelios e tutte le altre novità durante KEY (5-7 marzo, Rimini) al Padiglione D3, Stand 135.