Solvis, azienda con sede in Croazia specializzata da 20 anni nella produzione di pannelli fotovoltaici, ha lanciato sul mercato italiano nuovi moduli conformi al Piano Transizione 5.0. I prodotti, distribuiti in Italia da Omnisun, hanno una efficienza di modulo e di cella superiori, rispettivamente, al 22% e 25%. Grazie a queste caratteristiche, l’Enea ha inserito i prodotti nel Registro dei moduli fotovoltaici, piattaforma attiva dal 13 novembre 2024 appositamente realizzata per il Piano Transizione 5.0.
I moduli Solvis, disponibili nelle versioni mono e bifacciali vetro-vetro con potenze da 430 Wp, 480 Wp e 580 Wp, hanno inoltre tutte le certificazioni di legge e sono garantiti 20 anni da difetti di produzione (25 anni per i bifacciali), e 30 anni per la potenza di uscita. Le celle dei pannelli sono realizzate con tecnologia TOPcon.
Ricordiamo che, per quanto riguarda i moduli fotovoltaici, l’incentivo del Transizione 5.0 è limitato solo ai moduli prodotti negli Stati membri dell’Unione Europea con efficienza almeno pari al 21,5% e le cui celle abbiano un’efficienza superiore al 23,5%.
In più è prevista una maggiorazione del 130% per i moduli fotovoltaici che abbiano un’efficienza almeno pari al 21,5%; la maggiorazione, infine, arriva al 150% per i moduli prodotti negli Stati membri dell’Unione Europea con celle bifacciali ad eterogiunzione di silicio o tandem con un’efficienza di cella almeno pari al 24%.