SMA Solar Technology ha fornito i suoi inverter nell’intervento di revamping realizzato in Italia in collaborazione con Green Arrow Capital e Stern Energy. Obiettivo del progetto era quello di efficientare le performance di quattro impianti fotovoltaici di potenza complessiva pari a 9,5 MWp.
Il revamping ha visto la sostituzione dei precedenti inverter con 66 nuovi Sunny Highpower Peak3 di SMA. Così facendo si otterrà un aumento di circa il 20% della produttività degli impianti, con un impatto positivo sulla durata complessiva del progetto.
Le installazioni sono situate in Sicilia, nelle provincie di Enna, Agrigento e Palermo. Gli asset sono di proprietà di Green Arrow Capital, uno dei principali operatori italiani indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi. Dal 2023 sono gestiti in manutenzione da Stern Energy, la cui offerta servizi è rivolta a impianti solari di taglia utility.
«Questo intervento testimonia l’impegno concreto di Green Arrow Capital nel promuovere soluzioni innovative e sostenibili nel settore energetico», ha dichiarato Michele Logrippo, chief operating officer – clean energy & infrastructure di Green Arrow Capital. «Accelerare il processo di transizione energetica in Italia e in Europa non solo consente di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, ma contribuisce in modo significativo a rafforzare l’indipendenza energetica del Paese».
Andrea Bandini, membro del consiglio di amministrazione di Stern Energy, ha aggiunto: «Il successo di questo progetto è una chiara dimostrazione della grande professionalità e flessibilità del nostro team nel proporre soluzioni di revamping innovative, capaci di integrare perfettamente le nuove tecnologie con lo stato attuale degli impianti, assicurando un aumento di efficienza e sostenibilità».
Infine Attilio Bragheri, vice president large scale e project solutions di SMA South & West Europe, ha commentato: «SMA, Green Arrow Capital e Stern Energy confermano il loro ruolo di aziende leader nelle energie rinnovabili e promotrici di innovazione nell’ambito della transizione energetica. Il revamping delle conversion unit in impianti esistenti non ne estende solo la vita utile ma, in casi come questo, aumenta significativamente la produttività dell’impianto migliorando, di conseguenza, il ritorno dell’investimento dell’iniziativa».