SolareB2B febbraio: focus su saturazione virtuale di rete e intelligenza artificiale; e un allegato su KEY 2025

by editore
editore
SolareB2B

Il numero di febbraio di SolareB2B è in distribuzione. La copertina è dedicata a Jinko Solar, con un’intervista ad Alberto Cuter, vice presidente Italia e America Latina dell’azienda. Cuter illustra i risultati di vendita registrati nel 2024 a livello globale e in Italia e racconta le strategie in termini di produzione, tecnologia e offerta.
In primo piano si trova un articolo sulle possibili soluzioni al fenomeno della saturazione virtuale di rete. Al 31 dicembre 2024 le richieste di connessione degli impianti da FER superavano i 350 GW. La mole di pratiche da evadere e le posizioni occupate virtualmente stanno rallentando i nuovi progetti, anche nel C&I. Tra le ipotesi per uscire dall’impasse, il potenziamento della rete e la definizione delle aree idonee.
Segue un articolo sull’intelligenza artificiale, il cui utilizzo sta iniziando a crescere anche nei mercati delle energie rinnovabili, contribuendo alla gestione intelligente della rete e all’efficientamento delle attività di progettazione, installazione e manutenzione degli impianti. E sempre di più penetrerà nelle attività di produzione di moduli, inverter e storage.
All’interno del numero di febbraio è inoltre pubblicata una mappa che illustra i principali cambiamenti ai vertici e nel management di diverse aziende del settore nel 2024.
E non è tutto. Al numero di febbraio di SolareB2B è infatti allegato un speciale focalizzato su KEY 2025.
L’evento fieristico, che torna a Rimini dal 5 al 7 marzo, cresce in termini di spazi espositivi (20 padiglioni per 90mila metri quadrati). Potenziate le aree su idrogeno, elettrificazione e green jobs. Nell’inserto di questo numero, le novità presentate da 105 aziende del settore.
Clicca qui per scaricare il numero di febbraio di SolareB2B
Per consultare il numero della rivista su Issuu, clicca qui

newsletter